Le Aquile di Korcha di Giacomo Mangiaracina

0 su 5

17,00

Categoria: Storie Vere

Descrizione

Un romanzo intenso, struggente e necessario. Le Aquile di Korcha di Giacomo Mangiaracina racconta una storia vera di fede, amore e libertà ambientata nell’Albania del dopoguerra, durante la dittatura di Enver Hoxha, quando professare una religione era considerato un crimine.

Attraverso le vicende di Floriana e Dorian, due anime unite da un amore profondo e da una fede incrollabile, il libro ci conduce nel cuore di un’epoca in cui la coscienza religiosa veniva perseguitata, ma anche nel mondo interiore di chi sceglie di non rinunciare alla verità.

La prefazione del regista Antonio Centomani aggiunge uno sguardo cinematografico e poetico, capace di esaltare la forza visiva e narrativa di questa vicenda vera, rendendo il libro un racconto che si legge come un film e si vive come una testimonianza.

👉 Le Aquile di Korcha è un romanzo storico e civile, ma anche una grande lezione di resilienza, speranza e coraggio, che restituisce voce a chi ha subito in silenzio le violenze del potere e l’ingiustizia dell’ateismo di Stato.

💖 Ideale per chi ama…

  • le storie vere che uniscono memoria storica e sentimento;
  • romanzi ispirati a fatti realmente accaduti, dove l’amore sfida la dittatura e la paura;
  • la narrativa civile e spirituale, capace di restituire dignità a chi ha sofferto in silenzio;
  • le grandi saghe di resistenza e libertà, come Cristo si è fermato a Eboli o Il traditore tipo;
  • le storie di fede e speranza ambientate nel Novecento;
  • le letture che fanno riflettere sul valore della coscienza e della verità.

📘 Punti di forza del libro

  • Una storia vera e toccante ispirata alla vita di una donna perseguitata per la propria fede nell’Albania comunista di Enver Hoxha.
  • Un romanzo storico e umano, scritto con lo stile rigoroso e poetico di un autore che unisce scienza, memoria e letteratura.
  • Prefazione di Antonio Centomani, regista e sceneggiatore, che dona un respiro cinematografico al racconto.
  • Temi universali: amore, fede, libertà, resilienza, memoria, coraggio civile.
  • Ambientazioni autentiche, dal rigore del regime al respiro della rinascita in America.
  • Perfetto per chi ama i romanzi ispirati a fatti reali, con protagonisti forti e indimenticabili.
  • Un libro che commuove e fa riflettere, ricordando che la libertà di credere è la prima libertà dell’essere umano.

Le Aquile di Korcha è una storia che tocca il cuore, illumina la mente e lascia un segno indelebile.
Un libro da leggere, da ricordare, da tramandare.

Informazioni aggiuntive

Pagine

232, 979-1280628961

Recensioni.

Non ci sono ancora recensioni.

Be the first to review “Le Aquile di Korcha di Giacomo Mangiaracina”

Ti potrebbe interessare…